Box Security

Parliamo di tecnica, non solo in senso tecnico. Boxsecurity è la nostra piccola cassetta degli attrezzi per la sicurezza digitale. Un podcast in cui si parla di strategie e metodi per difendersi dai pirati del web, di app e antivirus in grado di far fronte agli attacchi informatici, ma in cui si racconta anche, in modo semplice e chiaro, (e con un pizzico di ironia) il senso del mondo tecnologico in cui ci troviamo a vivere.

Agli archipodi

L’intento di questo podcast è narrare alcuni aspetti meno noti della vita universitaria materana. La voce narrante di Sara Simeone intervista dottorandi e ricercatori per conoscere il loro lavoro, e anche cittadini che raccontano il loro modo di percepire UniBas. Attraverso le voci degli intervistati, il podcast affronta temi che spaziano dal design alla sostenibilità, dal verde urbano alla New European Bauhaus.

Teopop

Anche per noi Dio esiste, ed è ovunque e in qualsiasi cosa. Dio è dappertutto, anche perché solo così possiamo sperare di raccontare le mille manifestazioni del sacro, siano esse sfarzose, mistiche, curiose, commoventi oppure inquietanti.

The King of Swing

Benny Goodman, uno dei miti dello swing, raccontato in forma di monologo. Attraverso le tappe principali della sua vita e della sua straordinaria carriera, una pièce teatrale a puntate capace di entrare nelle pieghe dell’esistenza e della personalità di uno dei più grandi clarinettisti jazz di tutti i tempi.

Ogni strada una casa

Quello che cominciamo oggi è un nuovo viaggio: vi chiedo di condividerlo con me, partendo dai miei viaggi… quelli reali, che ho fatto nel corso degli anni e che hanno fatto di me quel che sono oggi, nel bene e nel male.

Con passione e fermezza

Narrazioni esemplari ad onorare la memoria nell’attesa di un mondo più buono e leale.

Il turista poltrente

Si parla di turismo, ma essendo appunto un podcast (quindi orientato non su una percezione visiva ma esclusivamente auditiva) viene valorizzata la bellezza della parola e la capacità narrativa con cui gli scrittori-viaggiatori descrivono luoghi e persone.

PODCAZ… un podcast di cazzate (quasi) serie

Un podcast in doppia conduzione, sostanzialmente “a braccio”; un format di intrattenimento che però assume, nelle varie rubriche semiserie che si vanno ad avvicendare, anche un tono di satira politica, di costume e sociale.

Di lotta e di Pace

Di lotta e di pace è il podcast sui grandi eroi dei nostri tempi, quelli veri, quelli dell’altruismo e della solidarietà. Guerrieri disarmati, ma dotati come pochi di forza d’animo e di passione civile. Combattenti della non-violenza, che con la loro vita e le loro opere hanno nobilitato se stessi e noi tutti, insieme a loro.

Padri nostri

Padri nostri, un podcast scritto e condotto da Vittorio Sammarco. Storie di padri che hanno qualcosa da dirci, ci provocano, ci fanno pensare. Nel bene e nel male.

No Right Zone

Raccontiamo vicende e parole di personaggi, uomini e donne, di una storia particolare, quella degli esclusi, degli emarginati, dei confinati nelle riserve dei “senza diritti”. Il tutto accompagnato da buona musica, altrettanto libera.

La perdenza – L’arte della sconfitta

Dalla società, all’economia allo sport. Il racconto e la celebrazione dei grandi sconfitti della storia. Non quelli che fecero l’impresa, ma quelli che tentarono e fallirono. E insieme a loro, quelli che rinunciarono, esperti nel fermarsi a metà strada, bravissimi nel compiere false partenze.

Macomesiamofatti? Next Gen

Una giovanissima parla di giovanissimi, dei loro gusti, i loro problemi, i loro interessi. Insomma, di come sono fatti. Benvenuti nella nuova serie targata Streamiotica. Un Macomesiamofatti versione Nextgen, con contenuti e tematiche con un taglio (e quindi una forma) più adeguati alla cosiddetta generazione X

Raccontiamoci

Con la voce di Giovanna Lauria, gli autori Altrimedia ci parlano attraverso le loro storie…storie drammatiche, curiose, a volte dolorose, a volte divertenti. “Raccontiamoci”, è il loro modo (e il nostro) per dirvi chi siamo.

Sporchi di Terra

Questa è l’epoca che gli scienziati hanno definito “antropocene”, l’era dell’essere umano e del suo impatto sul presente e sul futuro del pianeta. Un impatto inevitabile, molto spesso aggressivo e violento, che però possiamo controllare, impegnandoci con gesti concreti e l’adozione di buone pratiche per uno stile di vita sostenibile. Questo è Sporchi di Terra, il podcast “ecocompatibile” (per chi non ha paura di imbrattarsi le mani).

Abitare poeticamente la città

Che vuol dire Abitare Poeticamente? Abitare la bellezza?
L’avverbio è la misura del come, delle possibili posture da tenere nell’abitare un luogo, un territorio, una città. Il podcast intervista persone sempre diverse del territorio lucano e non solo, che fanno mestieri diversi, hanno sguardi diversi sulla città, i territori e il sud, l’architettura.

Macomesiamofatti?

Chi più chi meno si è sempre rivolto, almeno una volta nella vita, la fatidica domanda: ma come siamo fatti?
Streamiotica ha deciso di inaugurare un podcast per raccontare gli aspetti più interessanti e curiosi della psicologia sociale: ricerche, esperimenti e concetti.

Interviste (Im)possibili

Domande demenziali (con allegate relative risposte) a personaggi presunti, pretenziosi ma non del tutto improbabili, spesso verosimili, in un mondo che da anni ha piantato i semi dell’assurdo dentro di sé.

Il presepe vivente di Matera

Questo podcast è dedicato a uno dei presepi viventi più suggestivi d’Italia. Quello che ogni anno si organizza nella millenaria città dei Sassi, giunto alla sua XIV edizione.

Voci della Grancia

Voci della Grancia è un programma in podcast che racconta le attività di mondi straordinari. Un microcosmo che è insieme rievocazione storica e sintesi di natura, cultura e antichi mestieri.

Interviste Telefoniche

Intervistiamo le autrici e gli autori di Altrimedia Edizioni, casa editrice di Matera, con più di 30 anni di esperienza e oltre 300 libri in catalogo

Le ultime uscite

Podcasting digitale

Interviste telefoniche

Ep. 2
I valori della New European Bauhaus

Cos’è esattamente la Nuova Bauhaus Europea? Quanto sono interpretabili i suoi valori cardine? Quanto è difficile applicarli nella vita di tutti i giorni? Ce lo racconta Sara Simeone in un dialogo con Daiana Dall’Arche, Simone Giancaspero, Michela Mattei e Lucilla Grossi.

Speaker: Sara Simeone

Questo podcast è una collaborazione tra Università degli Studi della Basilicata, Streamiotica e Poesia in Azione. Rientra nel progetto Streamiotica finanziato dall’Unione Europea-NextGenerationEU e dal Ministero della Cultura.

sporchi di terra copertina

Capitolo 5
Ponti dell’invisibile

C’è un lunghissimo ponte che si regge su ali immaginarie, un filo teso su ali di aeroplani, un ponte sospeso da mare a mare, dalla spiaggia di Scanzano, un paesino sul mar Jonio, fino all’oceano indiano della megalopoli di Mumbay. Un ponte costruito anche su storie di scorie, di forum sociali come andava di moda molti anni fa, e sembrano passati secoli. Cosa tiene insieme una videocassetta, gli ibakushi, i sopravvissuti di Hiroshima, gli ambientalisti brasiliani di Porto Alegre e Scanzano Jonico?

Autore e speaker: Maurizio Camerini

Interviste telefoniche

Galoppando contro vento
(con Rossella Montemurro) – Ep. 25

Cavalli ovunque, cavalli sempre. Quella di Emanuele è una passione forte, innata, un fuoco sacro che il tempo riesce solo ad alimentare. A 13 anni, l’incontro che gli cambierà la vita con il trainer pluripremiato Eugenio Latorre. Con lui affina la tecnica equestre e apprende i segreti per l’addestramento dei puledri per l’equitazione western. Poco dopo decide di occuparsi dell’allevamento di famiglia, l’Haflinger Lamacchia, e, nel 2011 assume la gestione dell’Eledorado Ranch. Nel suo percorso non mancano i momenti di sconforto e l’idea di mollare ma solo chi, come lui, ha “zoccoli e nitriti nelle vene” è pronto a lasciarsi alle spalle tutto per continuare, galoppando contro vento.

Speaker: Vito Epifania, Rossella Montemurro

Questo è un podcast di Altrimedia Edizioni prodotto da Streamiotica.

Tutti i nostri podcast

Le nostre produzioni originali

Podcasting digitale

ma come siamo fatti? copertina

Produzioni speciali

Le nostre produzioni brandizzate

Podcasting digitale

Box Security

La nostra cassetta degli attrezzi per la sicurezza digitale, targata HSH Informatica e Cultura

Interviste Telefoniche

Una chiacchierata con gli autori di Altrimedia

Voci della Grancia

Il podcast del Parco della Grancia

Sky Line

Il podcast del Cluster Lucano dell’Aerospazio

Il presepe vivente di Matera

Il podcast dedicato al presepe vivente della città dei Sassi

Non solo podcast

Libero sfogo alla creatività

Podcasting digitale

Parole

Di Cosimo Frascella

Memorie recenti

Streamiotica per “Libri In Terrazza 2024”

Cercaci su:

Spreaker

Spotify

Apple Podcast

Deezer

Amazon Music

Youtube