Padri nostri

Padri nostri, un podcast scritto e condotto da Vittorio Sammarco. Storie di padri che hanno qualcosa da dirci, ci provocano, ci fanno pensare. Nel bene e nel male.

No Right Zone

Raccontiamo vicende e parole di personaggi, uomini e donne, di una storia particolare, quella degli esclusi, degli emarginati, dei confinati nelle riserve dei “senza diritti”. Il tutto accompagnato da buona musica, altrettanto libera.

La perdenza – L’arte della sconfitta

Dalla società, all’economia allo sport. Il racconto e la celebrazione dei grandi sconfitti della storia. Non quelli che fecero l’impresa, ma quelli che tentarono e fallirono. E insieme a loro, quelli che rinunciarono, esperti nel fermarsi a metà strada, bravissimi nel compiere false partenze.

Sporchi di Terra

Questa è l’epoca che gli scienziati hanno definito “antropocene”, l’era dell’essere umano e del suo impatto sul presente e sul futuro del pianeta. Un impatto inevitabile, molto spesso aggressivo e violento, che però possiamo controllare, impegnandoci con gesti concreti e l’adozione di buone pratiche per uno stile di vita sostenibile. Questo è Sporchi di Terra, il podcast “ecocompatibile” (per chi non ha paura di imbrattarsi le mani).

Il presepe vivente di Matera

Questo podcast è dedicato a uno dei presepi viventi più suggestivi d’Italia. Quello che ogni anno si organizza nella millenaria città dei Sassi, giunto alla sua XIV edizione.

PODCAZ… un podcast di cazzate (quasi) serie

Un podcast in doppia conduzione, sostanzialmente “a braccio”; un format di intrattenimento che però assume, nelle varie rubriche semiserie che si vanno ad avvicendare, anche un tono di satira politica, di costume e sociale.

Di lotta e di Pace

Di lotta e di pace è il podcast sui grandi eroi dei nostri tempi, quelli veri, quelli dell’altruismo e della solidarietà. Guerrieri disarmati, ma dotati come pochi di forza d’animo e di passione civile. Combattenti della non-violenza, che con la loro vita e le loro opere hanno nobilitato se stessi e noi tutti, insieme a loro.

Interviste (Im)possibili

Domande demenziali (con allegate relative risposte) a personaggi presunti, pretenziosi ma non del tutto improbabili, spesso verosimili, in un mondo che da anni ha piantato i semi dell’assurdo dentro di sé.

Raccontiamoci

Con la voce di Giovanna Lauria, gli autori Altrimedia ci parlano attraverso le loro storie…storie drammatiche, curiose, a volte dolorose, a volte divertenti. “Raccontiamoci”, è il loro modo (e il nostro) per dirvi chi siamo.

The King of Swing

Benny Goodman, uno dei miti dello swing, raccontato in forma di monologo. Attraverso le tappe principali della sua vita e della sua straordinaria carriera, una pièce teatrale a puntate capace di entrare nelle pieghe dell’esistenza e della personalità di uno dei più grandi clarinettisti jazz di tutti i tempi.

Box Security

Parliamo di tecnica, non solo in senso tecnico. Boxsecurity è la nostra piccola cassetta degli attrezzi per la sicurezza digitale. Un podcast in cui si parla di strategie e metodi per difendersi dai pirati del web, di app e antivirus in grado di far fronte agli attacchi informatici, ma in cui si racconta anche, in modo semplice e chiaro, (e con un pizzico di ironia) il senso del mondo tecnologico in cui ci troviamo a vivere.

Teopop

Anche per noi Dio esiste, ed è ovunque e in qualsiasi cosa. Dio è dappertutto, anche perché solo così possiamo sperare di raccontare le mille manifestazioni del sacro, siano esse sfarzose, mistiche, curiose, commoventi oppure inquietanti.

Voci della Grancia

Voci della Grancia è un programma in podcast che racconta le attività di mondi straordinari. Un microcosmo che è insieme rievocazione storica e sintesi di natura, cultura e antichi mestieri.

Macomesiamofatti?

Chi più chi meno si è sempre rivolto, almeno una volta nella vita, la fatidica domanda: ma come siamo fatti?
Streamiotica ha deciso di inaugurare un podcast per raccontare gli aspetti più interessanti e curiosi della psicologia sociale: ricerche, esperimenti e concetti.

Interviste Telefoniche

Intervistiamo le autrici e gli autori di Altrimedia Edizioni, casa editrice di Matera, con più di 30 anni di esperienza e oltre 300 libri in catalogo

Le ultime uscite

di lotta e di pace copertina

Episodio pilota
Seduti alla meta

In fondo, il Turista Poltrente si può considerare la variante da remoto di un turista culturale, stravaccato tra libri di scrittori di viaggio e collegamenti internet, esplora latitudini e longitudini da fermo, senza spostarsi di un centimetro.

sporchi di terra copertina

Ep. 05
Una nonna di merda – da “Fottuti e fottenti” di Unaderosa

Racconto tratto dal libro “Fottuti e fottenti”, dove troviamo storie di vittime e carnefici, di soprusi e lacerazioni immedicabili ma anche di rivincite inattese, di esistenze marginali che provano a resistere e di perdenti che cercano e trovano riscatto.

Tutti i nostri podcast

Le nostre produzioni originali

ma come siamo fatti? copertina

Produzioni speciali

Le nostre produzioni brandizzate

Voci della Grancia

Il podcast del Parco della Grancia

Interviste Telefoniche

Una chiacchierata con gli autori di Altrimedia

Sky Line

Il podcast del Cluster Lucano dell’Aerospazio

Il presepe vivente di Matera

Il podcast dedicato al presepe vivente organizzato nella città dei Sassi

Non solo podcast

Libero sfogo alla creatività

Parole

Di Cosimo Frascella

Memorie recenti

Streamiotica per “Libri In Terrazza 2024”

Cercaci su:

Spreaker

Spotify

Apple Podcast

Deezer

Amazon Music

Youtube